Per fornire ai propri clienti servizi e prodotti che garantiscano sicurezza, affidabilità e qualità elevati, Entaksi Solutions SpA si è dotata di un Sistema Integrato di Gestione conforme alle seguenti norme internazionali:
ISO 9001:2015 – Sistema di Gestione della Qualità (SGQ)
ISO/IEC 20000-1:2011 – Sistema di Gestione per l’Erogazione di Servizi Informatici (SGS)
ISO/IEC 27001:2013 – Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SiGSI)
ISO/IEC 27017:2015 - Estensione del Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SiGSI)
ISO/IEC 27018:2019 - Estensione del Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SiGSI)
ISO/IEC 27035:2016 - Sistema di Gestione degli Incidenti di Sicurezza delle Informazioni (SiGI)
ISO/IEC 22301:2019 - Sistema di gestione della continuità operativa aziendale (BCMS)
UNI ISO 37001:2016 - Sistema di Gestione della Prevenzione della Corruzione (SGPC)
Entaksi Solutions SpA - Irish Branch è inoltre un Qualified Trust Service Provider (QTSP) specializzato nell’erogazione di Servizi Fiduciari di conservazione qualificata delle firme e dei sigilli elettronici qualificati e di validazione temporale elettronica qualificata. L’organizzazione è conforme ai seguenti standard, contenenti le policy e i requisiti per i fornitori di servizi fiduciari:
ETSI EN 319 401
ETSI EN 319 421
ETSI EN 319 422
ETSI TS 119 511
Le certificazioni sono state emesse da DNV GL, uno dei principali enti di certificazione a livello mondiale. Entaksi ha voluto conseguire queste certificazioni per rendere evidenti ed oggettivi l’attenzione e la cura rivolta alla soddisfazione del cliente, l’impegno con cui l’azienda propone e fornisce soluzioni e servizi di eccellenza, e lo sforzo teso al continuo miglioramento degli stessi.
Consulta la nostra pagina dedicata alle Politiche per la qualità e la sicurezza delle informazioni.
Entaksi Solutions è un conservatore qualificato secondo i requisiti espressi nel "Regolamento sui criteri per la fornitura dei servizi di conservazione dei documenti informatici" emanato dall’Agenzia per l’Italia Digitale.
Tali requisiti richiedono:
Affidabilità organizzativa, tecnica e finanziaria.
Requisiti di qualità e sicurezza elevati.
Personale qualificato, dotato di esperienza e competenze specifiche nel settore.
Sistemi affidabili e sicuri, in conformità a criteri e standard di sicurezza e interoperabilità.
Conformità alle regole tecniche previste dal CAD.
Garantire la riservatezza, l’autenticità, l’immodificabilità, l’integrità e la fruibilità dei documenti informatici oggetto di conservazione.
Entaksi è presente nel Marketplace dei servizi di conservazione creato dall’Agenzia per l’Italia Digitale.
Al centro della ISO 9001 sono il cliente e la sua soddisfazione. L’intero processo produttivo di Entaksi è basato sui requisiti definiti da questo standard. Progettazione, realizzazione, evoluzione e assistenza per prodotti e servizi sono sottoposti ai controlli di qualità richiesti dalla norma.
La norma ISO 20000-1 è lo standard internazionale per la Gestione dei Servizi Informatici. Entaksi ha scelto di ottenere la certificazione di conformità a questo standard per ottenere la massima qualità e affidabilità dei servizi informatici erogati, e il miglioramento continuo dei propri prodotti e servizi.
Poter assicurare la continuità operativa è fondamentale per garantire la disponibilità dei servizi erogati, e per questo motivo Entaksi ha deciso di conformare i propri sistemi allo standard internazionale ISO 22301 per la gestione della continuità operativa aziendale (Business Continuity Management System).
L’aderenza alla norma ISO 27001 è finalizzata a proteggere i dati e le informazioni, per assicurarne l’integrità, la riservatezza e la disponibilità. Un adeguato Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni, fondato su questo standard, garantisce la sicurezza delle informazioni affidate ad Entaksi. La certificazione è estesa ai controlli della ISO/IEC 27017:2015, ISO/IEC 27018:2019 e ISO/IEC 27035:2016.
L’insieme di queste norme ETSI definiscono policy e requisiti per i servizi fiduciari di conservazione qualificata delle firme e dei sigilli elettronici qualificati e di validazione temporale elettronica qualificata, come richiesto dal Regolamento (UE) 910/2014 eIDAS per i Prestatori di Servizi Fiduciari Qualificati.